L’immagine tesa

La raccolta non è nata come progetto prestabilito, ma come presa di coscienza di una certa somiglianza di alcune fotografie realizzate anche a distanza di mesi; a legarle è infatti uno stesso porsi rispetto al rapporto tra lo spazio e le sue creature: i personaggi dialogano con lo spazio, ed in particolare con un elemento di esso, creando delle narrazioni all’interno di ciascuna cornice; gli ambienti così rappresentati hanno in sé, inoltre, un peculiare senso di mistero, di sospensione momentanea, di attesa.

Indietro
Indietro

Cronache Franche - Mare

Avanti
Avanti

La Città in rosso